Claudio Segantini
Piazza Don Minzoni
Piazza Don Minzoni
Piazza Don Minzoni non è nata da esigenze di spazio di un inquieto architetto, ma è il risultato di un bombardamento avvenuto durante la seconda guerra mondiale, il quale provocò l’abbattimento di un palazzo. La costruzione colpita era un manufatto del XVII° secolo e al suo posto è stata ricavata questa piazza chiamata anche “piazza delle tartarughe” a cause delle sculture che arricchiscono questo scorcio di Foligno. Tali sculture sono elementi del monumento ai Caduti per la Pace. La sera il luogo è affollato a motivo dei ristoranti –ottimi- che attirano giustamente frotte di clienti, senza soluzione di continuità. D’altra parte la tartaruga è sinonimo di buona fortuna,e in questo caso tale portafortuna sembra attivo.
Piazza Don Minzoni ne naît pas des besoins d"un espace d"architecte agité, mais est le résultat d"un accident ou d"attentat à la bombe pendant la Seconde Guerre mondiale, ce qui a conduit à la démolition d"un bâtiment. Le bâtiment touché était un artefact du XVIIe siècle et à sa place a été transformée en cette place appelée aussi le «carré des tortues» dans les causes des sculptures qui enrichissent cette partie de Foligno. Ces sculptures sont des éléments du mémorial de guerre pour la paix. Dans la soirée, l"endroit est bondé en raison des restaurants -ottimi- qui attire à juste titre des foules de clients, sans couture. D"autre part la tortue signifie bonne chance, et dans ce cas que la chance semble active.


