emanuele ruggerone
Oratorio dei Filippini
Oratorio dei Filippini
L’Oratorio dei Filippini è un edificio religioso che si trova nella zona più centrale della città di Chiavari, lungo via Giuseppe Raggio, non distante dal Palazzo Marana.
Si tratta di una costruzione la cui edificazione risale al 1635, quando divenne la sede della Confraternita di Nostra Signora della Neve. Dopo quasi duecento anni di attività, verso la metà del XIX secolo fu acquistato dalla nobile famiglia chiavarese dei Rivarola che ne ordinò la totale restaurazione.
Dei lavori fu incaricato l’ingegner Giacomo Tamburini, che ridisegnò del tutto la facciata originaria reinterpretandola secondo canoni di stampo neoclassico. Pochi anni dopo, nel 1850, la chiesa fu sconsacrata e, da allora, ha perso la sua funzione religiosa.
L"Oratoire des Philippines est un édifice religieux situé dans la zone la plus centrale de la ville de Chiavari, le long de Via Giuseppe Raggio, non loin du Palazzo Marana. Il est un bâtiment dont l"histoire remonte à 1635 la construction, quand il est devenu le siège de la Confrérie de Notre-Dame des Neiges. Après presque deux cents ans, au milieu du XIXe siècle, il a été acheté par la famille aristocratique du Rivarola Chiavarese qui a ordonné sa restauration complète. Le travail a été commandé l"ingénieur Giacomo Tamburini, qui redessiné la façade entièrement originale réinterprète canons néoclassiques. Quelques années plus tard, en 1850, l"église fut désacralisée et, depuis lors, a perdu sa fonction religieuse.


